Pages - Menu

venerdì 1 marzo 2013

Progetto casa 5 - il bagno principale

Il progetto continua tra scelte per l'impianto termico (al 99% riscaldamento a pavimento, caldaia a metano, pannelli solari e termocamino) e pensieri sull'arredamento (riadattare i mobili che abbiamo? sicuramente la cucina sarà nuova e forse a L anche se non la volevo cosi - via al post sulla cucina per capire meglio).
Sono un po' ferma sul bagno principale, un po' lungo e stretto (1,95x4,30), non vorrei tutti i sanitari in linea ma sono a corto di idee (deve essere il periodo!):
chi mi aiuta?

sabato 9 febbraio 2013

Progetto Casa 4 - prime prove per la nostra cucina

Ecco qua le prime prove per la nostra cucina. Dobbiamo scegliere le dimensioni: io direi 355x 355 ma potrebbe essere anche 405x375.
Ecco la prima possibilità:
Le dimensioni qui sono 355x355 (le misure che vedete nella figura comprendono anche i muri) ed il forno è messo sulla parete sotto.
Non so se allargare per far stare il forno sulla parete in linea.boh!


giovedì 7 febbraio 2013

martedì 5 febbraio 2013

Progetto Casa 2 - il mini appartamento

Ecco lo sapevo: tutti i miei programmi sempre disattesi per mia stessa scelta!
Ieri il progettista ci ha dato il progetto semi definitivo per le ultime nostre correzioni.
Invece di partire dal nostro appartamento (voglio provare a metterci l'arredamento per rendermi conto se qualcosa va cambiato), sono partita da quello sotto...
beh, era più semplice.
Ho trovato online un programma fantastico community.planningwiz.com/ ed ecco la mia prima prova:

sicuramente cucina e soggiorno sono da rivedere.
Idee, suggerimenti?
considerate che niente è ancora fatto quindi posso spostare le pareti divisorie (tranne il pilastro)

mercoledì 23 gennaio 2013

Progetto Casa 1 - la cartina

Volevo postare le foto della casa senza la pianta che ha tagliato Paolo come primo step di questo nuovo progetto ma non sono riuscita a fare le foto.
Comincio così a postare la suddivisione che abbiamo deciso:
Purtroppo le finestre del soggiorno per ora non potranno essere vere finestre ma solo aperture oltre i 2 metri: grazie ai vicini che cominciano bene il rapporto con noi... ma noi non perdiamo le speranze di poterli convincere... in fondo non sarebbero verso la loro casa, solo verso la loro stradina di ingresso
Domande? Suggerimenti? 
Abbiamo provato diverse alternative ma questa alla fine mi sembra quella più razionale

giovedì 3 gennaio 2013

Anno Nuovo, Progetto Nuovo!

Probabilmente il più grande della mia vita: la ristrutturazione della nostra nuova casa!
Guardate le foto e capirete che sarà un lunghissimo progetto che cercherò di raccontarvi un po' alla volta...



lunedì 10 dicembre 2012

Lampadari di corda: belli e facili

Per Natale regalerò a mia figlia la colla a caldo ed il primo progetto che vorrei fare con lei è un lampadario di corda. Così userò il cordino che mi ha regalato mia madre visto che sono ormai piena di collane...

Ho trovato 2 tutorial veramente utili su inspireramera.se e www.craftynest.com
Occorrente:

  • Una palla (per lampade piccole vanno bene i palloncini ma perchè non una palla da pilates o quelle gonfiabili da spiaggia) / bouncy ball
  • colla (c'è chi usa la colla da tappezziere, chi la colla a caldo, chi la colla vinilica) / glue
  • corda o spago (ne ho viste anche fatte con i fili di lana) / rope or string (estimated amounts needed: 16 inch diameter ball—400 yards, 14 inch diameter ball—300 yards, 9 inch diameter ball—100 yards)
  • guanti di plastica (opzionali se non vuoi incollarti tutte le mani) /plastic gloves (optional)
  • pennarello / permanent marker
  • pellicola trasparente (non tutti la usano ma immagino che aiuti a staccare la palla a lavoro finito)
  • ovviamente un portalampade!

  • Procedimento:
    1. Gonfiate la palla e avvolgetela con la pellicola trasparente /  Blow up the ball and wrap it in plain plastic sheets to protect against the glue

    2009_03_11_03072. Disegnate un cerchio sulla palla con il pennarello per ottenere uno spazio senza corda abbastanza grande da inserire la lampadina ed il porta lampade / Draw a circle on the ball with a permanent marker to create  a space clear of string to assemble the light fixture and to have access for changing light bulbs.

    3. In base alla colla che avete scelto, immergete lo spago nella colla e arrotolatelo oppure applicate la colla direttamente sullo spago direttamente mentre arrotolate. Arrotolate casualmente finchè siete soddisfatti del risultato (più denso è lo spago più robusta sarà la lampada) / Dip the paper cord in the glue and wrap around the ball or apply the glue directly to the string while wrapping until you are satisfied with the result.  Try to wrap randomly to avoid criss-cross patterns. The more densely wrapped the lamp is the stronger it will be.

    4. Lasciate asciugare finchè la colla non è completamente asciutta prima del passaggio successivo / Let dry for at least 12 hours and make sure it is really dry before the next step

    5 Sgonfiate la palla e fatela uscire dal foro. Quindi montate il cavo della luce e appendete la lampada / Deflate the ball and pull both it and the plastic sheeting through the hole. Then mount the light cable and hang

    Appena riuscirò a farlo anch'io posterò il mio risultato!
    Qualcuno ha mai provato a farlo?
    Nota del 27/12/12: ho provato, non usate la colla a caldo, il calore fonde la pellicola che poi non si stacca più, ho provato anche con la colla vinilica ed ho fatto molta fatica a togliere la pellicola; le mie prove continuano...